L'alfa di Jensen è la parte di rendimento di un fondo che non dipende dall'andamento del mercato, ma indica l’abilità di un gestore nell’ottenere rendimenti superiori rispetto al benchmark di riferimento.
Benvenuto su Rendimento Alpha
10 principi per investire con successo
1) Investi per guadagnare - Il vero obiettivo per ogni investitore deve essere la...
Strumenti per il passaggio generazionale
L’eredità rappresenta per molte famiglie una risorsa preziosa, sia a livello economico,...
Rendicontazione per obiettivo
La rendicontazione consente continuità e innovazione tra un progetto terminato e un progetto da intraprendere,...
Pianificazione e Market Timing
Il market timing, cioè la capacità di prevedere il momento corretto per acquistare o vendere i titoli in...
Titoli di Stato e Obbligazioni rappresentano da sempre una parte considerevole del patrimonio dei risparmiatori italiani. All’interno di questa sezione trovate una sintetica spiegazione dei meccanismi fondamentali che regolano il mercato obbligazionario e i link delle banche dati per poterlo interpretare...
Commodity è sicuramente uno tra i termini inglesi più noti a chi s'interessa di finanza e di investimenti. Con “commodities” s'intendono quei beni fungibili (materie prime), facilmente stoccabili e conservabili nel tempo, trattati sui mercati internazionali tramite strumenti derivati come i “futures”.
La gestione professionale del risparmio può garantire al risparmiatore alcuni importanti vantaggi. Negli articoli che seguono vi propongo alcuni spunti di riflessione utili per comprendere le modalità attraverso le quali possiamo gestire insieme al meglio i vostri risparmi.
La pianificazione successoria di patrimoni e aziende.
Figli e fratelli. A tutti gli stessi diritti? A chi va l'eredità in caso di separazione? Come viene determinato l'attivo ereditario? Cos'è la maggiorazione per presunzione fiscale? Quando può essere invalidato un testamento? Come si redige un...